Giudici/Sacerdoti (V-VI Secolo)

Murano, dalle origini fino alla caduta della Repubblica, si resse in forma indipendente, con proprie leggi che regolavano gli accadimenti amministrativi, civili e penali dei suoi abitanti. Quando i profughi dalla terraferma si insediarono sempre più massicciamente nelle isole lagunari a causa delle invasioni barbariche (V secolo), si sentì il bisogno di ricreare una forma di governo per l'amministrazione civile del territorio "confederale" . Si instaurò dapprima così il ruolo del Giudice o Capo, che venne sostenuto dai Sacerdoti. Essi vennero successivamente sostituiti dai Tribuni.

Giudici e Saceroti Muranesi
Pagina tratta dal Sito Isola Invisibile - La Murano della memoria
a cura di Marco Toso Borella - Tutti i diritti riservati