Gastaldi Ducali (IX-XII secolo)

A seguito dello spostamento della sede di governo ducale da Malamocco a Rivoalto ( IX secolo), si istitui nelle isole la figura del Gastaldo Ducale, scelto tra le famiglie maggiorenti. La sfera d'azione dei Gastaldi (termine che deriva dal longobardo gastald - amministratore dei beni regi) fu di fatto inferiore rispetto a quello dei Tribuni, dovendo sottostare maggiormente alle direttive del potere centrale. Esercitarono la loro carica a Murano fino al secolo XII. Nel 1171, infatti, Venezia fu divisa in Sestieri dal Doge Vitale Michieli e Murano perse così la propria autonomia amministrativa, venendo ascritta al Sestiere di Santa Croce. Un membro della famiglia Dal Moro ricoprì questa carica nel 1068.

Gastaldi Ducali Muranesi
Pagina tratta dal sito Isola Invisibile - La Murano della memoria
a cura di Marco Toso Borella - Tutti i diritti riservati